Il Consorzio Santa Trinita ha diviso il progetto sui Giardini di sant’Orsola in due fasi:
la prima fase progettuale comprende la messa in sicurezza (che va dal miglioramento complessivo della frequentazione dell’area e non solo dei giardini, al miglioramento della recinzione) Senza questa fase ogni intervento all’interno rischia di essere vanificato da atti vandalici (come avvenuto nel passato). Per questo con il Comune è stata realizzato il nuovo cancello e alzata la recinzione. Con l’ASL sono in corso gli accordi per la piantumazione ove risulti assente o malata. Questa fase si concluderà con la chiusura notturna e stiamo aspettando la risposta delle cooperative anche attraverso la collaborazione con il Comune. Il Consorzio garantirà con i soldi del ricavato della serata del 14 Luglio la sorveglianza dell’area per un periodo iniziale di prova.
Il Giardino, fra l’altro ‘ privo di allacciamento ENEL e i tecnici del consorzio sono in contatto con i tecnici del Comune per risolvere il problema e dare modo così ai giardini di vivere in autonomia.
la seconda fase riguarderà i contenuti: numerosi i contatti specie col mondo delle rappresentazioni culturali, teatrali, rassegne e intrattenimento vario su cui sta lavorando la commissione del consorzio. A latere sono già stati avviati incontri con l’Assessore Alessi per mettere a punto una convenzione ed il progetto di recupero finale del Parco.
A latere continuano i contatti per accorpare all’area il Parcheggio dell’EX Ospedale a fianco del giardino e di Piazza del Colleggio, scambiando i posti (dando all’ASL) i posti del parcheggio dell’Ebensee (oramai in disuso).
seguiteci…….