La vetrina sul #quartiere – Capitolo quattordicesimo: “La camiceria #Baldini“.
“LA VETRINA SUL QUARTIERE” UNA RUBRICA SETTIMANALE DI APPROFONDIMENTO A CURA DEL CONSORZIO SANTA TRINITA PER CONOSCERE ED ESPLORARE IL QUARTIERE E FOTOGRAFARLO IN ANNO DOMINI 2 0 1 6 , CON LA SUA STORIA, SUOI ANEDDOTI, LE SUE CURIOSITÀ ED I SUOI NEGOZI
“LA CITTÀ (IN)VISIBILE, SI MOSTRA”
Prima di Valeria Mungai Baldini c’era sua suocera. E prima ancora, la zia di quella suocera. “Il mestiere, io, l’ho imparato in famiglia. Nelle scuole non lo si insegna più, – dice Valeria – tutto sta nella tradizione familiare. Che io voglio tramandare a mia volta, a mio figlio”. La camiceria Baldini – una camiceria su misura per uomo – è in via del Pellegrino dal 1892. “Il nostro è un lavoro che sarebbe impossibile senza alcune nozioni basilari. Abbiamo una clientela straordinaria, formata da tanti giovani.
Sono quelli che amano il prodotto artigianale. Diciamo che ci piace servire ‘l’uomo che sa distinguere l’eleganza’”, aggiunge.
Valeria lavora in negozio da 45 anni: “Mi alzo la mattina e sono contenta. Non c’è cosa più bella di fare un lavoro che mi piace, che mi dà soddisfazione. Dovremmo tutti provare a riscoprire il valore dell’artigianato”. Via del Pellegrino, negli anni, è cambiata molto: “Prima era una stradina piena di negozi, – continua – adesso il quartiere è diverso, siamo in pochi ad essere rimasti ancora qui. Ma una cosa non è cambiata: le persone che apprezzano il bel prodotto ci sono sempre. E noi siamo felici così”.